Seleziona una pagina

Corso di Pianoforte

Mestre - Zelarino - Trivignano - Martellago

Le lezioni di Pianoforte sono tenute dal maestro Riccardo Del Maschio. L’obiettivo del maestro è quello di coinvolgere e motivare gli allievi, a partire dalle basi.

Come partecipare al Corso

Il laboratorio è rivolto a partecipanti dai 5 anni in su. Le date e gli orari di svolgimento variano in funzione del periodo dell’anno e della classe attuale. Ogni allievo dopo le prime lezioni, uguali per tutti, prenderà la sua strada quindi ogni lezione sarà personalizzata. Gli orari verranno discussi assieme all’allievo per riuscire ad accordarsi al meglio e venirsi incontro. Per avere maggiori informazioni scrivici un messaggio WhatsApp usando l’icona qui sotto oppure manda una mail a associazionequedro@gmail.com o usando il modulo qui sotto.

Programma del corso di Pianoforte

Fulcro imprescindibile del metodo di insegnamento è quello di preparare un percorso formativo mirato, semplice ed efficace per l’allievo, partendo dalle prime basi teoriche più semplici, per poi proseguire con i brani/esercizi ritenuti dall’insegnante più adeguati per lo stesso.
Obiettivo principale dell’insegnante è quello di permettere all’allievo di assumere una propria concezione musicale: con un percorso formativo mirato, infatti, l’insegnante avrà modo di conoscere l’allievo più a fondo, potenziando soprattutto i settori a cui questo risulta più propenso.
Grande attenzione sarà rivolta, inoltre, a rendere il più entusiasmante possibile l’esperienza dello studio, caratteristica fondamentale per garantire l’efficacia del corso stesso.
Inoltre, tramite le lezioni di musica di insieme, sarà possibile potenziare un importante ambito: quello del confronto.
Suonando assieme ad altri allievi si avrà, infatti, la possibilità di imparare a perfezionare numerose aree musicali, quali l’interplay e l’ascolto.
I corsi di musica di insieme, uniti a quelli di base, culmineranno nel saggio finale, momento di festa in cui l’allievo apprenderà la fase finale di ogni musicista: l’esibizione in pubblico.

L’Insegnante: Riccardo Del Maschio

riccardo del maschio insegnante pianoforte 2

Riccardo Del Maschio comincia a studiare pianoforte all’età di 6 anni sotto la guida dell’insegnante classica Ivonne Lenaz, approfondendo sin da subito lo studio delle teorie, delle tecniche e delle armonie classiche. In poco tempo, inizia a portare la propria musica in palco, dapprima in saggi scolastici, poi in vere e proprie esibizioni autonome. L’incontro con l’insegnante Marco Ponchiroli permetterà al pianista di avvicinarsi al mondo del Jazz, che influenzerà in modo rilevante la sua concezione musicale, ulteriormente approfondita dalle lezioni prese da altri celeberrimi pianisti, quali Kenny Werner e Barry Harris. Si laurea proprio in pianoforte Jazz nel 2024 presso il Conservatorio Statale Francesco Venezze di Rovigo con il massimo dei voti con lode. La sua concezione musicale è incentrata soprattutto nella composizione e nell’improvvisazione.

Nel corso della sua carriera, ha suonato e sperimentato una vasta varietà di generi musicali, che lo hanno portato a fonderli tra di loro, con l’obiettivo di creare sonorità particolari e innovative: proprio a tal proposito, dal 2013 ha cominciato ad approfondire i temi della sintesi e della produzione musicale, integrando una ricca varietà di sintetizzatori, drum machine e sequencer nel proprio repertorio, sia analogici che digitali. In questo settore ha avuto modo di approfondire nel dettaglio il settore sotto la guida del professor Enrico Cosimi nell’estate del 2023. Ad oggi, i suoi due primi album da leader sono in corso di realizzazione: il primo da solista, il secondo in trio ed entrambi prevedono l’affiancamento di strumenti tradizionali, quali pianoforte, rhodes e organo tonewheel, a strumenti più moderni, quali sintetizzatori analogici, ibridi e digitali.

riccardo del maschio insegnante pianoforte

Dove si tengono le lezioni di pianoforte

Sede Legale

La sede amministrativa dell’Associazione Quedro si trova vicino al centro commerciale Polo. Si può parcheggiare davanti, c’è un piazzale che dà proprio sulla strada.

Qui si tengono anche i corsi di pianoforte.

Indirizzo: Via Pomi 3,
30174 Zelarino (VE)

Tel:   320 345 8577

Mail: associazionequedro@gmail.com

Orari: 10.00 – 19.00

Scrivici per mail

A quale corso sei interessato?